Corsi di lingua croata
2023 - Iscrizioni in corso!
Dal 1994 l’Associazione Italo-Croata organizza a Roma i corsi di lingua e cultura croata per adulti.
I corsi sono rivolti a tutte le persone che desiderano avvicinarsi per la prima volta alla lingua croata e/o approfondire le proprie conoscenze già acquisite.
Molti Italiani decidono di imparare questa affascinante lingua per i legami familiari, le esigenze lavorative o per la semplice curiosità di scoprire la cultura della vicina Croazia.
I corsi sono strutturati su diversi livelli - corso per i principianti e corso avanzato - proprio per soddisfare le esigenze di tutti gli interessati.
I corsi si svolgono presso la sede della “Società Dante Alighieri” in Piazza di Firenze, n. 27 a Roma, sotto il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana e della stessa “Società Dante Alighieri”. L’anno scolastico inizia nel mese di ottobre e finisce il 31 maggio dell’anno successivo. I corsi vengono svolti sotto la guida della prof.ssa Nina Jandroković,
Per qualunque informazione sui corsi e per le iscrizioni si prega di contattare la prof.ssa Nina Jandroković e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare all'Associazione Italo-Croata al numero: +39 320.4877.909 al quale risponde la presidente Svjetlana Lipanović.
I corsi di lingua e cultura croata per gli adulti sono terminati nel mese di giugno del 2022.
I due corsi per i principianti e uno avanzato, sotto la guida della prof.ssa Nina Jandroković, sono stati frequentati da ben 18 corsisti. L’eccezionale impegno della prof.ssa Jandroković ha suscitato una viva approvazione tra i corsisti, che hanno seguito le lezioni con molto entusiasmo. Durante i corsi gli studenti hanno potuto non solo apprendere la lingua croata, ma anche conoscere vari aspetti della cultura dell’altra parte dell’Adriatico.
I legami dei corsisti, personali o professionali, con la Croazia ci svelano sempre storie interessanti, e non raramente si tratta di un indissolubile intreccio con la terra degli antenati. Attualmente ci sono tanti studenti che visitano la Croazia frequentemente, proprio per i motivi di amicizia o parentela.
Alla fine dell’anno scolastico i corsisti hanno ricevuto gli attestati di frequenza ed è stata organizzata una cena presso “Once”, ristorante di uno dei corsisti, dove si è brindato insieme e si sono augurate “Buone vacanze”, forse proprio in Croazia! Inoltre, la prof.ssa Nina Jandroković ha rilasciato un'intervista alla Radio Kaos Italy – che trasmetteva in diretta dal ristorante – dove ha parlato a lungo dell’Associazione Italo-Croata e delle varie attività, compresi i corsi di lingua e cultura croata.
Arrivederci alla fine del mese di settembre, quando inizierà il nuovo quadrimestre nella sede della Società Dante Alighieri a Roma.
https://aicro.org/it/attivita/corsi-di-lingua-croata.html#sigProIdeee59e9980
Dicembre 2022
In occasione delle festività natalizie, a metà di dicembre, la prof.ssa Nina Jandroković e gli studenti del Corso di croato hanno organizzato due cene presso l’Obicà Mozzarella Bar. Le due serate sono state piacevoli occasioni per conoscersi meglio al di fuori dall’aula scolastica e un modo gioviale per stringere amicizie tra tutti i partecipanti del corso. Alla fine non sono mancati gli auguri di un sereno Natale e di Felice Anno 2023. Gli studenti hanno ricevuto diversi materiali promozionali dall’Associazione italo-Croata, pubblicati dall’Ente Nazionale Croato per il Turismo e immancabile licitarsko srce (cuore di licitar), tradizionale souvenir croato, un addobbo perfetto per ogni albero di Natale.
https://aicro.org/it/attivita/corsi-di-lingua-croata.html#sigProId32f7d640ad