GRAZIA CAMMINA
L'evento culturale dal 27 maggio al 3 giugno a Roma
di Svjetlana Lipanović
L'evento «Grazia Cammina» è stato organizzato dall'Associazione «Et Ješua» di Dubrovnik con la collaborazione dell'Associazione Italo-Croata – Roma dal 27 maggio al 3 giugno 2025, presso la Società Dante Alighieri al Palazzo Firenze (16 sec.), sito nel centro di Roma. La manifestazione culturale è iniziata nella Sala del Primaticcio affrescata magnificamente con un saluto di Svjetlana Lipanović, presidente dell'AIC e, in seguito Nina Karković, consigliera per la cultura nell'Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia si è rivolta ai presenti con un discorso d'occasione. Subito dopo, la Prof. Dott. Katja Bakija ha tenuto una conferenza intitolata: « Stazioni italiane della vita e della fortuna di Držić» inerente all'opera ed anche alla vita movimentata dello scrittore che è nato a Dubrovnike nel 1508 ed è stato sepolto a Venezia nel 1567. La conferenza molto interessante è stata illustrata con le immagine significative nelle quali si potevano vedere i manoscritti di Držić, vari ritratti ed altro... Alla fine della conferenza il padre Stipan Jurič e la Prof. Dott. Katja Bakija hanno inaugurato la mostra di tre pittrici: Ivana Jovanović Trostmann, Miranda Rako Kuzmanić, Nevenka Curić di Dubrovnik che hanno esposto 27 quadri fino al 3 giugno. Le pittrici si sono presentate con le opere – spesso dipinte con i colori vivaci - dove predomina la natura, diversi motivi floreali, accompagnati con i motivi sacri. All'inizio, Stijepo Gleđ Markos, famoso musicista e cantante ha cantato alcune canzoni, lungamente applaudite dal pubblico. Il simbolo dell'evento è un fiore rosso che è anche il nome della poesia di Svjetlana Lipanović nel Catalogo. Sono importanti tutti i testi - tradotti in italiano - nel Catalogo dalla Prof. Katja Bakija inerenti allo scrittore Držić, la mostra ed anche il testo del padre Stipan Jurič che termina così: «Attraverso gli artisti e i loro dipinti Dio rivela il suo volto, che gli angeli guardano costantemente, per ricordarci di sé, della sua bontà e della sua bellezza creativa. E questa è la grazia!» « Gli ospiti hanno potuto gustare un ottimo rinfresco alla fine della serata che è stata registrata dalla Ditta Arte24. Si può vedere su loro sito:www.dfgroma.com (sezione Arte24) dall'8/6 sulla pagina fb, sul canale YouTube mentre sarà trasmessa dalla RETE ORO (Canale 77) il 7/6 alle ore 20,00, 8/6 alle ore 23,00 e l'11/6 alle ore 21,00: www.reteoro.tv.
Il giorno seguente 28 giugno è stato presentato da Boris Njavro una raccolta di poesie «La rete dell'amore» («Mreža ljubavi») scritto da Miho Katičić nella Sala Walter Mauro e, il cantante Stijepo Gleđ Markos ha eseguito un concerto «Il cielo dell'amore» con le canzoni spirituali presso la Chiesa Croata di San Girolamo che è stato lungamente applaudito.
L'evento ha ottenuto il patrocinio dell’ Associazione Italo-Croata-Roma, la Città di Dubrovnik, e la stessa Associazione Et Ješua di Dubrovnik.
Articoli pubblicati in Croazia e Italia:
- Pubblicato sulle pagine del Ministero degli Affari Esteri ed Europei in Croazia. L'autrice del testo: Nina Karković, consigliera per la cultura presso l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma.
- L'articolo di Jasna Lovrinčević relativo all'evento "Grazia Cammina" a Roma
- Articolo pubblicato su papale-papale.it
- La rivista "MATICA" nel n. 6/2025 ha pubblicato un articolo di Svjetlana Lipanovic relativo all'evento GRAZIA CAMMINA a Roma.
- L'articolo nella rivista "Art&trA" n.117/2025 relativo all'evento "Grazia Cammina" 27/5-3/6/25 presso la Società Dante Alighieri - Roma.
- L'articolo pubblicato nella rivista "Vijenac" ("La ghianda") n.317 del 3 luglio 2025 e relativo all'evento "Grazia Cammina".
































